etichette prezzi elettroniche nei supermercati
I tag elettronici per i prezzi, noti anche come Electronic Shelf Labels (ESL), rappresentano un avanzamento rivoluzionario nella tecnologia retail, in particolare nelle operazioni dei supermercati. Questi display digitali utilizzano tecnologia e-paper o LCD per mostrare in tempo reale i prezzi dei prodotti, le descrizioni e altre informazioni rilevanti. Il sistema è composto da tre componenti principali: le unità di visualizzazione digitale montate sugli scaffali del negozio, un software di gestione centrale e l'infrastruttura di comunicazione wireless. Questi tag possono visualizzare varie informazioni, tra cui prezzi, dettagli del prodotto, offerte promozionali, livelli di scorta e persino codici QR per ulteriori informazioni sui prodotti. La tecnologia funziona attraverso protocolli di comunicazione wireless, permettendo aggiornamenti istantanei su centinaia o migliaia di tag contemporaneamente da un sistema di controllo centralizzato. I moderni tag elettronici per i prezzi presentano spesso più pagine di visualizzazione, consentendo ai rivenditori di mostrare informazioni differenti, come prezzo per unità, dettagli promozionali e origine del prodotto. I tag sono alimentati da batterie di lunga durata, che in genere operano per 5-7 anni, e utilizzano tecnologie a basso consumo energetico. Possono integrarsi con i sistemi esistenti di gestione delle scorte, software per il punto vendita e piattaforme di pianificazione delle risorse aziendali, creando un ecosistema retail integrato. Questi dispositivi supportano diversi formati di visualizzazione e possono mostrare vari caratteri, valute e simboli, rendendoli adatti a contesti retail internazionali.